Irritazione da pannolino: quello da sapere su dermatite, candida, mughetto ed eritema

Come abbiamo visto un po' di articoli fa, le irritazioni da pannolini possono verificarsi principalmente a causa del pannolino (materiali, sostanze chimiche, ecc).
È bene quindi utilizzare fin da subito un ottimo pannolino di qualità, come Misskappa.
I nostri pannolini presentano diversi vantaggi che rendono Misskappa il pannolino perfetto che respira:
- Grazie alla soluzione STUF, evita dermatiti, arrossamenti, surriscaldamento e spannolinamento anticipato;
- Il tappeto assorbente ricco di cotone e cellulosa colloidale garantisce protezione e traspirazione per tutto il tempo di utilizzo del pannolino;
- Grazie al metodo FLEXI, evita taglia e vestibilità sbagliate;
- Totale assenza di sostanze chimiche e potenzialmente allergizzanti sulla pelle del tuo bambino - attestato "dermatologicamente testato" direttamente dall'università di Pavia e certificazione "No cloro" rilasciata direttamente dai fornitori delle materie prime.
Puoi provare Misskappa ordinando il kit pannolini di prova gratuito direttamente sul nostro sito.
Bisogna anche specificare, che non tutte le dermatiti sono causate dal tipo di pannolino usato.
Anche un pannolino come Misskappa, se utilizzato non correttamente, può dar fastidio alla pelle del vostro bambino. Perchè?
Ad esempio, è bene non lasciare il pannolino bagnato troppo a lungo addosso al bambino, in quanto il sederino potrebbe facilmente infiammarsi. Habitat umidi e caldi creano la condizione per la nascita di batteri e funghi dando vita, ad esempio, alla candida.
Dermatite da candida
La dermatite da candida prova al bambino prurito e bruciore e si manifesta con chiazze rosse nell'area sederino/genitali. Da non confondersi con la dermatite solita, la dermatite da candida è un fungo che ha bisogno di una cura specifica. In questo caso è bene rivolgersi al proprio pediatra.
Mughetto
La dermatite da candida può causare anche un'altra infezione presentandosi nella bocca e nel cavo orale. Questa infezione è detta mughetto.
Il mughetto – che può manifestarsi anche senza candida – è frequente nei lattanti e nei bambini sotto i tre anni.
Si manifesta con chiazze biancastre molto fastidiose per il bambino che possono rendere l'alimentazione difficile a causa del bruciore e del dolore di queste placche.
Per procedere con la cura, rivolgetevi al pediatra.
Come minimizzare il rischio di candida
Nel nostro articolo del blog “La guida perfetta all'uso pannolino: addio ad irritazioni e fuoriuscite” avevamo spiegato come fosse possibile evitare questi problemi.
Ecco di nuovo i nostri consigli:
1) Cambiare spesso il pannolino;
2) Cambiare il pannolino ad ogni pupù, soprattutto se diarrea;
3) Applicare la crema all'ossido di zinco in caso di diarrea;
4) Lavare il bambino con acqua e saponi non aggressivi e asciugarlo perfettamente.
Sullo shop di Misskappa potrai trovare i migliori pannolini online a basso impatto ambientale e con un'alta assorbenza ed efficacia protettiva. Grazie al metodo FLEXI e alla soluzione STUF, i pannolini Misskappa offrono vestibilità perfetta, prevenendo irritazioni e dermatiti – grazie all'assenza di inchiostri, petrolati, lozioni e coloranti.
Acquista qui il kit gratuito per provare i nostri pannolini in totale relax senza impegno.