Una casa perfetta per il neonato: temperatura e umidità ideali

Una casa perfetta per il neonato: temperatura e umidità ideali

La temperatura e l'umidità di casa sono spesso elementi a cui non diamo molta importanza... questo prima dell'arrivo di un bambino.
Infatti, nei primi mesi di vita del neonato umidità e temperatura possono condizionare l'umore del bebè, ma anche il sono e lo stato di salute.

Negli adulti è presente una funzione fisiologica, detta termoregolazione, che è in grado di mantenere il giusto equilibrio tra perdita di calore e generazione di calore cosicché che la temperatura corporea oscilli tra i 36,5°C e i 37,5°C.
In un neonato, la termoregolazione è diversa in quanto nei primi mesi i bambini sono più sensibili agli sbalzi termici.
Eccovi i nostri consigli per mantenere in casa temperatura e umidità ideali per i neonati.

Quale dovrebbe essere la temperatura ideale per i neonati?
In casa, la temperatura dovrebbe variare tra i 20 e i 24 gradi durante il giorno e tra i 18 e i 20 gradi durante la notte.

In inverno, ricordatevi di spegnere il riscaldamento prima di sera cosi da abbassare la temperatura in casa, o nella cameretta in cui dovrà dormire il bambino.
Per rinfrescare l'ambiente desiderato, potete anche aprire le finestre cosi da favorire anche un ricambio d'aria.

In estate, per mantenere i 20/24 gradi e i 18 e i 20 gradi, utilizzate l'aria condizionata. È bene però deviare il getto d'aria fredda verso l'alto e non direttamente verso noi e il bambino. Inoltre, ricordatevi di pulire i filtri frequentemente.
In caso di mancanza di aria condizionata, utilizzate il ventilatore, meglio se a soffitto.

Qual è il livello ideale di umidità da mantenere in casa per i neonati e come conservarlo?
Il livello ideale di umidità per un bebè oscilla tra il 30% e il 50% e per sapere che umidità è presente in casa potete affidarvi a termometri speciali in grado di captare sia temperatura che umidità. Ma cosa fare se i nostri ambienti sono troppo umidi o troppo secchi?

Consigli in caso di una casa troppo secca per un neonato
Ambienti troppo secchi potrebbero causare al neonato delle irritazioni alle mucose di naso e gola con il rischio di asma e tosse.
Per ovviare a questo problema esistono umidificatori capaci di regolare il livello di umidità della stanza producendo del vapore acqueo.

Consigli in caso di una casa troppo umida per un neonato
Nel caso di un'ambiente troppo umido, potete affidarvi a dei deumidificatori capaci di raccogliere l'acqua in eccesso, asciugando cosi la stanza dall'umidità in eccesso.


In conclusione, i giusti valori di umidità e temperatura sono fondamentali ma anche i vestiti non devono essere da meno. Vestire troppo o troppo poco contribuiscono al malessere e allo sconforto del proprio neonato creando scompensi di temperatura tra quella ambientale e quella corporea. Opta sempre vestitini in cotone o in materiale traspirante e scegli di vestire il neonato a strati cosi da togliere qualche magliettina in caso di guanciotte rosse.

Nei mesi più freschi e freddi, potete capire se il bebè ha freddo toccando collo, nuca e addome.
Anche in questo caso usate sempre vestitini di cotone a contatto con la pelle e non di lana che potrebbero creare prurito.
Quando i nostri figli sono piccoli, è molto difficile capire se stanno bene o se hanno freddo o caldo, ecco perchè sta a noi intendere il loro comportamento.
Per evitare pianti ed irrequietudine, seguite i nostri consigli per rendere piacevoli gli ambienti quotidiani dei vostri bambini e i loro piccoli momenti di vita.

Non dimenticatevi che al vostro bambino servirà una mega fornitura di pannolini, sceglietela bene.
Non pannolini qualsiasi quindi.
Ad esempio Misskappa realizza pannolini che “respirano” grazie alla soluzione STUF. Il circolo d'aria costante serve a mantenere temperatura e umidità fisiologiche degli organi genitali stabili cosi da non creare il famoso surriscaldamento da pannolini, causa di dermatiti e rossori. Surriscaldamento da pannolino, dermatiti, arrossamenti, contatto con inchiostri, petrolati, lozioni e coloranti... non saranno più un problema con i pannolini Misskappa. Inoltre, con il suo esclusivo metodo FLEXI risolverete per sempre, da subito e al 100% le fuoriuscite dal pannolino.
Fai la tua scorta di pannolini sullo shop online di Misskappa.

Sei già mamma e sei curiosa di provare i nostri pannolini? Allora non perderti il kit.